DAI CHITARRISTI DEL GUITAR SHOW ALLE “GEOGRAFIE” DEI QUARTIERI PADOVANI I NUOVI APPUNTAMENTI IN CAMPIONARIA

Tanti appuntamenti da non perdere nel secondo e ultimo weekend di Campionaria Padova 2023. Fra gli eventi da segnalare sabato alle ore 10 lo spettacolo teatrale Noi siamo Stelle che nasce dal progetto inclusione La diversità in ognuno di noi realizzato tra gli studenti, i docenti, gli operatori e le famiglie della scuola Primaria F. Randi Senza Zaino di Padova e gli utenti, gli educatori e gli operatori della Fondazione IRPEA di Padova. La scuola Randi, sita nel quartiere Palestro, ha aderito da diversi anni all’approccio metodologico Senza Zaino, ispirata ai valori di responsabilità, comunità, ospitalità, principi che si concretizzano in una scuola come comunità, aperta al territorio. Gli utenti della Fondazione Irpea, durante quest’anno scolastico, sono stati tutor degli studenti, in attività laboratoriali, di teatro e ceramica. Lo scambio relazionale ed emotivo che ne è nato si concluderà proprio con l’evento in scena sabato in Campionaria, sul palco di galleria 78.

Sempre sabato alle 18. 30 nell’area Civico 78 in programma un confronto attorno al tema del nuovo libro del geografo Andrea Pase Quante Padove – un viaggio nello spazio e nel tempo fra i quartieri cittadini (edizioni Bette).

C’è già grande attesa anche per l’evento che sabato sera alle 21.30, in Campionaria Padova sul palco esterno (o all’interno in caso di maltempo), vedrà come protagonisti alcuni fra i principali chitarristi della scena nazionale e internazionale: dopo il successo dell’anno scorso torna All Star Guitar Night, un grande concerto rock blues gratuito proposto sul palco eventi di Campionaria da Guitar Show, la mostra mercato dedicata al mondo della chitarra, basso, amplificazione ed effetti in programma in Fiera sabato 20 e 21 maggio in contemporanea a Campionaria nei padiglioni 11, 14 e 5. Parteciperanno tra gli altri Andrea Scarpato ed Enrico Santacatterina, nella loro doppia veste di performer e direttori artistici dell’evento, e Cesareo, il chitarrista di Elio e Le Storie Tese. Il calendario di eventi propone inoltre molte altre iniziative fra talk, laboratori e spettacoli.

Anche la giornata conclusiva, domenica 21 maggio, si preannuncia con un programma ricco di eventi: alle 10.30 la presentazione del libro dei giornalisti padovani Claudio Malfitano e Nicola Cesaro Padova, le 100 meraviglie (+1), nel pomeriggio alle 17.30 il concerto della Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”. In serata un nuovo appuntamento con il Guitar Show.

Ricca anche l’offerta espositiva. L’area food al padiglione 7 è sempre fra le più gettonate con tanti prodotti tipici regionali di alta qualità che spaziano – solo per citarne alcuni – dai taralli pugliesi artigianali ai prodotti a base di pistacchi di Bronte, dai golosissimi cannoli e arancini siciliani ai formaggi fino alle coloratissime spezie e ai dolciumi.