SABATO 20 L’INCLUSIONE IN SCENA CON NOI SIAMO STELLE
Un appuntamento “irriverente” all’insegna dell’ironia e della passione per lo sport: venerdì 19 maggio alle 18.30 Gene Gnocchi è protagonista in Campionaria dell’appuntamento proposto dal programma Civico 78. In dialogo con il giornalista Alessandro Baschieri presenterà il suo nuovo libro Tennispedia – tutto quello che dovreste sapere sul tennis spiegato da chi ne sa meno di voi: da Agassi alle sorelle Willams, dal back allo slice, i grandi personaggi e le parole del tennis sono raccontati nello stile inconfondibile del comico emiliano.
Fra i tanti appuntamenti da segnalare in programma nell’ultimo weekend di Campionaria, sabato 20 maggio alle ore 10 lo spettacolo teatrale “Noi siamo Stelle” che nasce dal progetto inclusione “La diversità in ognuno di noi” realizzato tra gli studenti, i docenti, gli operatori e le famiglie della scuola Primaria F. Randi Senza Zaino di Padova e gli utenti, gli educatori e gli operatori della Fondazione IRPEA di Padova.
La scuola Randi, sita nel quartiere Palestro, ha aderito da diversi anni all’approccio metodologico Senza Zaino, ispirata ai valori di responsabilità, comunità, ospitalità, principi che si concretizzano in una scuola come comunità, aperta al territorio. Gli utenti della Fondazione Irpea, durante quest’anno scolastico, sono stati tutor degli studenti, in attività laboratoriali, di teatro e ceramica. Lo scambio relazionale ed emotivo che ne è nato si concluderà proprio con l’evento in scena sabato in Campionaria, sul palco di galleria 78.
Grande successo di pubblico anche nella giornata di mercoledì 17 maggio: sala gremita per l’appuntamento di Civico 78 con l’autore Enrico Galiano e anche per l’evento curato da Fondazione Ometto – nell’ambito delle iniziative promosse da VenicePromex – che ha visto la proiezione del cortometraggio Il Secondo Tempo di Julian Ross e il successivo dibattito dedicato al tema della prevenzione delle morti improvvise per arresto cardiaco con il cardiochiurgo Gino Gerosa, il professor Patrizio Sarto, direttore struttura complessa Medicina dello Sport presso Aulss 2 Marca Trevigiana e il cronista Ernesto Milanesi.